Progetti di ricerca

Rappresentazione e rappresentanza: la costruzione dei generi fra realtà e rappresentazione (1950-1975)

Representation and representativeness : the construction of genres between reality and representation (1950-1975)

Ambito disciplinare Macroarea 3

Area scientifica Area 16 - Scienze politiche e sociali

Tipologia finanziamento B.I.R.D. - Budget Integrato per la Ricerca dei Dipartimenti

Tipo di progetto Nazionale

Stato progetto Aperto

Responsabilità scientifica Coordinatore

Data avvio: 16 November 2020

Data termine: 15 May 2023

Durata: 30 mesi

Importo: € 20.000

Partecipanti:

Francesco Berti

Giovanni Focardi

Patrizia Gabrielli

Alessandro Bellassai

Anne Kwashik

Laura Branciforte

Principal investigator:

Monica Fioravanzo

Abstract:

Il progetto mira ad approfondire il tema dei modelli di rappresentazione di genere, sia femminili che maschili, e dei loro rapporti, necessariamente interdipendenti, con l'ambito politico, con la sfera pubblica e conseguentemente anche con le relazioni di carattere privato e familiare.
L’arco di tempo considerato muove dalla seconda metà degli anni Cinquanta, e quindi all’indomani della ricostruzione postbellica e degli inizi del boom economico, e giunge sino ai primi anni Settanta, cioè alla vigilia dei grandi cambiamenti legislativi e di costume che a livello europeo generalmente contrassegnarono la seconda metà del decennio.
La ricerca si sviluppa quindi in chiave comparatistica e transnazionale. L’obiettivo è quello di cogliere permanenze ed innovazioni in un periodo cruciale nel quale non si era ancora registrata la rottura ‘epocale’ e rivoluzionaria che ha visto irrompere sulla scena movimenti femministi e radicali rivolgimenti sociali, economici e del costume, ma nel quale già vi erano stati fermenti di cambiamento nei ruoli di genere, legati almeno in parte allo sviluppo economico, all’espansione dei settori secondario e terziario e a una prima partecipazione delle donne alla sfera politica e amministrativa.
Un’analisi che necessariamente chiama in campo la parallela e corrispondente rappresentazione dell’uomo, il cui ruolo veniva modificato sia nella sfera pubblica sia in quella ‘privata’ dall’evoluzione del ruolo della donna e in questo la ricerca mette a fuoco una sua specifica originalità, intrecciando fonti e dati diversi non solo per tipologia (stampa, pubblicità, televisione, dati statistici, letteratura 'precettistica'), ma anche perché appartenenti a paesi differenti, con l'obbiettivo di costruire un "canovaccio" di riflessione molto più ampio del consueto che consenta di attivare piste nuove di ricerca.

Obiettivi:

Gli obiettivi del progetto sono molteplici, ma sintetizzabili in quattro punti principali:
1. Costruire innanzi tutto e rendere fruibile una base solida di fonti solo apparentemente marginali, ma in realtà significative nella ricostruzione delle dinamiche politiche e sociali del secondo dopoguerra;
2. Consolidare un gruppo di ricerca che da tempo ha avviato un percorso di ricerca su queste tematiche (nel 2018 con il convegno svoltosi all'Università di Padova e dedicato alla figura di "Lina Merlin" e nel 2019 sia con il Convegno a Roma presso l'Archivio storico della Presidenza della Repubblica su "Elette ed Eletti. Rappresentanza e rappresentazioni di genere nell'Italia repubblicana" sia nel novembre 2019 con il Convegno a Padova su "Donne e rappresentanza politica nella storia d'Italia") ed estenderlo a livello internazionale;
3. Validare i risultati di questo lavoro sia in itinere, attraverso seminari in presenza e online, sia al termine del percorso con un convegno finale e la pubblicazione dei risultati in riviste con numeri monografici. Si intende inoltre costituire un sito web dedicato al tema, su cui mettere a disposizione le fonti individuate e che possa essere implementato da ricerche e approfondimenti successivi.
4. Conferire sostenibilità al progetto, al di là dei finanziamenti di questo bando, inserendo il tema dell'analisi comparata delle rappresentazioni di genere tra i filoni consueti della ricerca storico-politologica nel nostro ateneo e più in generale nel panorama della ricerca contemporaneistica.

Piano delle attività:

Nel corso del primo anno della ricerca, ci si concentrerà prevalentemente sulla raccolta delle fonti attraverso la ricerca d’archivio e digitale e bibliografica nei paesi coinvolti nella ricerca (cfr. per esempio, Italia: Archivio della Rai; Archivio del Cinema dell’Università di Bologna; Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico, Roma; Archivi nazionali, Parigi; Bundesarchiv, Berlino; Filmarchiv, Berlino, Defa archiv, Potsdam, etc.). Una serie di seminari interni al gruppo e allargati a gruppi di esperti accompagnerà il primo anno di ricerca, e sarà volta allo scambio di impressioni, di analisi collettiva, alla ricerca di nuove piste di approfondimento, di analogie, divergenze e concordanze. Partecipazione ad un convegno internazionale all'Università di Madrid e contributo ad un volume collettaneo per la pubblicazione degli atti.
Nel corso del secondo anno, si passerà prima all’analisi approfondita del materiale raccolto, e quindi si cercherà di coinvolgere con riflessioni e confronti i partecipanti al progetto, unitamente ad altri studiosi esterni al gruppo. Sempre nel corso del secondo anno, la realizzazione di un convegno finale presenteranno e restituiranno alla comunità scientifica e alla società tutta il frutto del lavoro di ricerca.

Contatti:

monica.fioravanzo@unipd.it